Con tanto di cappello

MILLEFOGLIE DI FILETTO AI PORCINI PROFUMATA AL TIMO

2

Sfogliando il numero di ottobre di Sale e Pepe mi ha colpita la ricetta presentata dallo chef Denis Croce. L’ho trovata semplice da realizzare ma di grande effetto ed eccellentissimo gusto. Ve la propongo.

Ingredienti per 6 persone:
500g di filetto di manzo
200g di funghi porcini freschi
6 fette di pane in cassetta
aglio
olio evo
timo fresco
sale e pepe

Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli soffriggere in padella con olio e aglio, salate e pepate a piacere, insaporite con qualche foglia di timo e fate raffreddare. Prendete il filetto e tagliatelo a fettine sottili e salate e pepate anche questo. Con un coppapasta rotondo di circa 8 cm un pò unto incidete una fetta di pane ed eliminate l’eccesso, fate così per ogni fetta con un coppapasta diverso. La fetta di pane sarà la base della millefoglie quindi deve restare nella forma. Distribuite sullo strato di pane un cucchiaio dei funghi cotti prima e poi una fettina di filetto, continuando così fino alla cima del coppapasta, terminando con i funghi. Posizionate i coppapasta sulla placca da forno e cuocete a 200° o di più, in base a come vi piace la carne. Una volta cotti tirate via la placca dal forno e sfilate delicatamente i coppapasta.
Et voilà! Un secondo semplice che stupirà chiunque!

Pubblicità

Tagliatelle al ragù di sgombro

IMG_5178

Questa ricetta me l’ha gentilmente”passata” mia sorella. Io l’ho subito provata e devo dire che ne vale davvero la pena.

Questi sono gli ingredienti:
8 filetti di sgombro (che vi farete preparare dal pescivendolo)
1 spicchio di aglio
800g. di pomodori pelati
1 ciuffo di prezzemolo
400g di tagliatelle di grano duro
olio evo
sale,pepe o peperoncino
vino bianco

In una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio. Togliete la pelle al pesce e battetelo al coltello su di un tagliere fino a renderlo simile a della carne macinata.
Quando l’aglio è imbiondito unite lo sgombro, salate, pepate e fate rosolare per una decina di minuti. A questo punto sfumate con del vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato unite i pomodori che avrete frullato per ricavarne un passato. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa un’ora. Prima di spegnere unite il prezzemolo tritato.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e quando saranno cotte conditele con questa bontà.

orecchiette con i broccoli

Se l’altra domenica mi sono cimentata con gli gnocchi questa domenica ho voluto provare a fare le orecchiette.

Devo dire che mi sono divertita molto a provare e riprovare e vedere che alla fine un certo risultato l’ho ottenuto anche essendo la prima volta.

Per la pasta:

500g. di semola di grano rimacinata

2,5 dl di acqua

sale

Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti in modo da formare un panetto morbido. Lasciatelo riposare 15 minuti sotto una scodella.

Trascorso  il tempo staccatene  un pezzo  alla volta ,formate dei rotolini e tagliateli della grandezza di un centimetro.

Prendete un coltello con la punta arrotondata e seghettata e trascinate il pezzetto di pasta con il coltello tenendo  il manico con la destra e la lama con l’indice della sinistra.

 

 

Capovolgete il dischetto ottenuto sul pollice sinistro incavandolo e modellando l’orecchietta.Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata e conditele con i broccoli sbollentati e ripassati in padella con aglio olio e peperoncino. Aggiungete una bella spolverata di parmigiano.