Paccheri vegetariani

paccheri 3

Domenica mattina, dopo la solita passeggiatina nell’orto, mio marito mi ha portato due carciofi e una manciata di peperoncini verdi (i primi della stagione).
Dopo un attimo di riflessione ho preso la mia padella wok e mi sono inventata questa ricetta.

Ho affettato una bella cipolla, l’ho messa in padella con olio evo e l’ho fatta soffriggere un pò.
Ho aggiunto i carciofi tagliati a fettine, i peperoncini privati dei semi e tagliati a striscioline, due zucchine grattugiate, sale e pepe e ho fatto insaporire per una decina di minuti. Passato questo tempo ho aggiunto mezzo bicchiere d’acqua e ho abbassato la fiamma al minimo.
Nel frattempo che le verdure cuocevano ho tagliato a metà 300g. circa di pomodori datterini, li ho sistemati sulla placca del forno rivestita di carta, li ho cosparsi con un velo di zucchero, di sale, di origano e li ho fatti caramellare a 160° per un’oretta.
Una volta cotte le verdure e asciugata l’acqua, ho aggiunto i pomodori e una generosa dose di prezzemolo e basilico. Ho fatto saltare due minuti e ho spento.
Ho lessato circa 400g di paccheri e li ho saltati in padella con questo buonissimo sughetto! Ho servito con scaglie di grana, gnam!

Pubblicità

Lasagne con carciofi , ricotta e noci

Immagine 004

Avevo in frigo ancora una confezione di lasagne sfogliagrezza di Giovanni Rana che comprai per la Befana e mi è venuto in mente di usarla domenica utilizzando i carciofi.

Ho pulito tre carciofi e li ho tagliati a piccoli pezzi. Ho fatto soffriggere mezza cipolla in olio evo , ho aggiunto i carciofi,sale un pizzico di peperoncino e una manciata di prezzemolo tritato.
Durante la cottura ho aggiunto anche un po’ d’acqua per non farli asciugare troppo.
Nel frattempo ho preparato una besciamella da 1/2 litro e l’ho fatta intiepidire.
Ho sbollentato un attimo i fogli di pasta e li ho messi ad asciugare su di un canovaccio.
Ho ammorbidito circa 300g, di ricotta di pecora con qualche cucchiaio di besciamella
A questo punto ho iniziato ad assemblare la mia lasagna mettendo qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila quadrata ed alternando un foglio di pasta , i carciofi , dei ciuffetti di ricotta ,parmigiano grattugiato ,un po’ di noci tritate grossolanamente.
Ho terminato con un foglio di pasta ricoperto di besciamella e parmigiano.
Cottura circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°

 

Antipasti della Vigilia

Questi due antipasti li ho preparati per la vigilia dell’ultimo dell’anno. Non ho fatto in tempo a postarli prima ma sicuramente andranno bene per qualsiasi periodo dell’anno .

Mousse di tonno all’arancia

IMG_3671

Affettate una cipolla , mettetela in una padella con due cucchiai di olio evo, salatela e bagnatela durante la cottura con due cucchiai di aceto e il succo di mezza arancia.
Quando è tenera aggiungete 300g.di tonno sott’olio ben sgocciolato e 50g. di fagioli cannellini lessati. Fate insaporire per qualche minuto, aggiustate di pepe e aggiungete la scorza grattugiata del mezzo arancio.
Versate il tutto nel mixer e frullate il composto fino a che non risulti liscio ed omogeneo, regolate di sale, aggiungete un filo di olio e fate riposare in frigo per per un paio di ore.
Lavate un bel finocchio dividetelo in modo da ricavare dei piccoli contenitori in cui sistemerete delle quenelle di mousse che otterrete lavorandola con due cucchiaini.
Decorate a piacere con qualche cappero o anche con semi di finocchio tostati. (Nella foto non ci sono decorazioni perchè le ho fatte dopo!)

Calamari su letto di finocchi

IMG_3673

Dopo aver pulito e tolto la pelle a due calamari freschissimi,affettateli a rondelle molto sottili. Tagliate a piccoli pezzi anche i tentacoli.
Tritate uno spicchio di aglio e fatelo risolare in una padella con tre cucchiai di olio evo , aggiungete i calamari.
Salate , pepate e unite un bel trito di prezzemolo,  sfumate con del vino bianco ,  fate saltare a fuoco vivace per 7 /8 minuti e spegnete.
Pulite un bel finocchio e affettatelo sottilmente con la mandolina. Sistematelo in un piatto , conditelo con olio evo , sale e limone. Adagiatevi sopra i calamari tiepidi  e terminate con un altro pò di limone e olio.
Lasciateli così almeno un oretta prima di servire.

BUON ANNO A TUTTI