Tartellette all’arancia

Immagine 024

Avevo pensato a questi dolcini in occasione della giornata dell’ AIRC per la ricerca sul cancro ma poi non ho avuto tempo per postarla e quindi li faccio ora.

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta brisee

250g. di mascerpone

100g. di ricotta

1/2 cucchiaino di cannella in polvere

1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

1 cucchiaino di aroma all’arancia di http://lallina87.wordpress.com

2 cucchiai di zucchero

Prendete 8 stampini da tartellette e rivestiteli di pasta brisee .
Amalgamate il mascarpone con la ricotta , lo zucchero , lo zenzero , la cannella e l’aroma all’arancia.
Dividete il composto negli stampini e mettete nel forno a 180° fino a che saranno dorati.
Nel frattempo preparate una crema pasticciera con 2 tuorli , 50g. di zucchero , 30g. di amido di mais , 250g. di latte e un cucchiaino di aroma all’arancia . Va bene anche la buccia grattugiata.
Quando le tartellette saranno tiepide versateci sopra un paio di cucchiai di crema e decorate con uno spicchio di fetta di arancia e una spolverizzata di cannella.

airc

Pubblicità

La torta di Francy

2

Tradizione o non tradizione mia figlia, per i suoi 21 anni (domenica scorsa) ha voluto sperimentare una nuova torta.
La giornata di venerdì è stata dedicata allo studio ed alla ricerca di un’idea che potesse soddisfare i suoi gusti non proprio facili. Alla fine però l’idea è venuta alla luce prendendo spunti qua e la e assemblando il tutto.
La giornata di sabato è stata dedicata alla spesa  ed all’esecuzione ( e qui subentro anche io che ho partecipato in qualità di aiuto pasticciere).
Il procedimento sembra lungo e laborioso solo perchè ci sono diversi passaggi ma non è complicato.
Ora vi elenco gli ingredienti :

per fare i dischi di pasta occorrono:

150g. di mandorle in polvere
150g. di nocciole in polvere
8 albumi
300g. di zucchero
30g. di farina

per fare la crema bianca occorrono:

4 tuorli
75g. di zucchero
25g. di amido di mais
3 dl. di latte
5 cucchiai di panna montata
2 fogli di gelatina

per fare la crema al cioccolato occorrono:

300g. di cioccolato fondente
5 dl. di panna

per guarnire:

200g. di cioccolato di copertura

mia figlia ha fatto poi queste deliziose roselline di marzapane

IMG_3272Procedimento

per i dischi di pasta bisogna montare gli albumi a neve e quando iniziano a diventare spumosi incorporare in due o tre volte lo zucchero continuando a montare fino a che non diventano lucidi e sodi. A questo punto si incorporano  le mandorle e le nocciole  in polvere delicatamente e la farina setacciata.

IMG_3215

Rivestire di carta da forno 3 stampi di alluminio usa e getta del diametro di 22 o 24 cm. e bordo  2 cm.

Dividere la preparazione nei tre stampi e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

Per la crema bianca scaldate il latte e intanto lavorate i tuorli con lo zucchero,unite l’amido di mais e poco a poco il latte caldo. Mettete la crema sul fuoco fino a che non prende bollore e si addensa. A questo punto scioglietevi la gelatina.

Immergete il contenitore in acqua molto fredda e fate intiepidire mescolando. Alleggerite la crema unendo delicatamente la panna montata.

IMG_3224

Per la crema al cioccolato fate fondere a pezzetti il cioccolato fondente.Iniziate a montare la panna e quando è ancora morbida incorporatene 1/4 al cioccolato tiepido . Usando poi una spatola flessibile unite il resto della panna ormai montata. Ora è arrivato il momento di assemblare la torta e quindi spalmeremo il primo disco con 2/3 di crema al cioccolato,copriremo con un secondo disco e lo spalmeremo di crema bianca. Appoggeremo quindi il terzo disco e ricopriremo tutta la torta con la restante parte di crema al cioccolato.

Grattate il cioccolato di copertura e ricoprite la torta con la scaglie ottenute.

 

Potete decorare come volete, noi abbiamo messo queste roselline di marzapane a cui si è dedicata ( per la prima volta) mia figlia . Brava vero?

IMG_3299_1