Tartare di palamita

IMG_5041

La tartare di pesce a dire il vero non l’ho mai fatta e quindi sono andata un pò a curiosare in rete e alla fine ho deciso di prendere qualche idea qua e la .

Questi sono gli ingredienti:

400g. circa di palamita

1 piccola cipolla rossa

pepe bianco

1 limone non trattato

sale (io sale rosa australiano)

olio evo

Premetto che i crudi di pesce si devono mangiare dopo aver tenuto il pesce almeno per 48 ore nel congelatore onde evitare contaminazioni.

Una volta decongelato, appoggiare il filetto di pesce su di un tagliere. Iniziare a tagliarlo a pezzetti e poi battetelo con un coltello fino a ridurlo a tartare .

Mettete il pesce in una ciotola e conditelo con il sale,il pepe,la cipolla tritata,la buccia grattata di 1/2 limone ed il suo succo e l’olio.

Amalgamate per bene e fate insaporire in frigo per un’oretta.

Prendete ora due coppapasta, appoggiateli su di un piatto e versatevi dentro il pesce.

Premete per bene e sformate. Tritate un bel ciuffo di prezzemolo e spargetelo sul pesce finendo con un giro di olio.

Vi posso assicurare che questo piatto non ha nulla da invidiare alle tartare fatte con pesci più blasonati. Il suo sapore è eccellente e delicatissimo.

Pubblicità

Straccetti di palamita con pomodori datterini caramellati e rucola

img_5035La palamita è un pesce azzurro molto gustoso che, per la presenza di poche spine si presta ad essere cucinato sfilettato o a cubetti proprio come si fa con il pesce spada o con il tonno.

Io in genere prego il pescivendolo di ricavare da una palamita, che di solito raggiunge il peso di circa un chilo o poco più,due filetti che poi taglio nel modo che preferisco.

Questa volta ne ho ricavato degli straccetti.

INGREDIENTI

700/800g. di palamita

300g. di pomodori datterini

2 o 3 manciate di rucola

cipolla rossa

sale – zucchero – olio evo

aceto balsamico

un rametto di rosmarino

Accendete il grill del forno a 200°. Lavate e asciugate i pomodori, tagliateli a metà. Rivestite la placca con carta da forno e sistematevi i pomodori con la parte tagliata rivolta verso l’alto.Spolverizzate con sale e zucchero e infornate fino a che iniziano a scurirsi alla base.

Mettete in una larga padella antiaderente due cucchiai di olio e quando è ben calda scottate un poco alla volta gli straccetti di palamita. Man mano che sono pronti metteteli in un piatto e tenete in caldo.

Tagliate mezza cipolla rossa a fettine sottili mettetela nella stessa padella con tre cucchiai di olio. Quando inizia a soffriggere unite tre cucchiai di aceto balsamico e il rosmarino. Fate evaporare per qualche attimo e aggiungete il pesce ed i pomodori. Aggiustate di sale e fate insaporire per qualche minuto. Prima di spegnere unite la rucola, amalgamate e spegnete.

Vi assicuro che è una bontà che piacerà anche a chi non ama molto il pesce.