Maltagliati con asparagi, piselli e bietole

IMG_7406_

Quest’anno la primavera è arrivata in ritardo, un pò come me che in super ritardo aggiorno il blog con questa ricetta verde e profumata tanto buona che l’ho preparata per ben due domeniche.

100g semola
70g di acqua
sale q.b.
olio evo
bietola fresca
un mazzo di asparagi
piselli freschi
pomodori secchi
ricotta dura salata
cipollotto

Impastate la pasta e lasciate riposare il panetto per una trentina di minuti, tiratela e tagliate i maltagliati con un rullino a zig-zag e lasciateli in posa su di un canovaccio cospargendoli di semola per non farli attaccare.
Preparate il sughetto: in una padella antiaderente fate imbiondire il cipollotto con un pò di olio evo, aggiungete la bieta fresca, gli asparagi sbollentati giusto un minuto in acqua bollente e tagliati a striscioline, i piselli e aggiustate di sale. Fate cuocere qualche minuto e aggiungete qualche pomodoro secco tagliato a pezzetti. Le verdure non devono essere troppo cotte: gli asparagi sono buoni se restano un filino croccanti!
Cuocete la pasta, scolatela e unitela al sugo facendola saltare in padella per insaporire il tutto Impiattate e grattugiate un pò di ricotta dura salata, una bontà tutta primaverile e vegetariana!

Pubblicità

Tempo di fave!!

IMG_7372

Buon giorno a tutti! Sembra che finalmente la primavera si sia decisa a fare capolino. Il sintomo del cambiamento di stagione appare molto più evidente a chi ha un orto. Ogni giorno infatti si scruta con attenzione cercando di scorgere i primi frutti preziosi. e così domenica mattina mio marito è arrivato in cucina tutto contento con il primo chiletto di fave piccole e tenerelle.
Ho deciso subito! Devo preparare della pasta.

INGREDIENTI
un cipollotto
prezzemolo
due fette di prosciutto crudo
1kg di fave
due zucchine
20 pomodori datterini
500g di paccheri
ricotta dura a scaglie
olio evo
sale e pepe

Ho sbucciato un bel cipollotto e l’ho tritato con abbondante prezzemolo. In una padella ho versato olio evo, ho aggiunto il trito e due fette di prosciutto crudo tagliate a listarelle. Quando ha iniziato a soffriggere ho aggiunto le fave e tre zucchine grattugiate. Ho regolato di sale e pepe e ho fatto cuocere giusto il tempo necessario.
Nel frattempo ho tagliato a metà una ventina di pomodori datterini li ho spolverizzati con sale e zucchero e li ho messi in forno a caramellare.
Ho cotto 500g di pasta formato Paccheri e li ho fatti saltare nella padella delle verdure dopo aver aggiunto i pomodorini. Ho versato nei piatti ed ho completato con una bella grattata di ricotta dura.
BUONISSIMI!!