Wok di pollo speziato

IMG_73861_
Le ricette un pò fusion mi piacciono tantissimo e in casa mia vanno alla grande, soprattutto tra i ragazzi così l’altro giorno ho cercato di rendere il pollo più sfizioso con questa semplice ricetta.

INGREDIENTI
un petto di pollo intero
tre zucchine
tre carote
un cipollotto
una manciata di semi di sesamo
curry
salsa di soia
olio evo
sale

Tagliate il petto di pollo a striscioline e fatelo saltare nel wok con due cucchiai di olio a fiamma vivace, senza cuocerlo completamente. Spegnete la fiamma e mettetelo in un piatto da parte. Tagliate carote zucchine e cipollotto a fiammifero e fate saltare nel wok con un altro cucchiaio di olio aggiungendo i semi di sesamo, salate a piacere ma tenete conto che la salsa di soia che aggiungeremo in seguito sarà già salata. Le verdure devono restare un pò croccantine quindi quando iniziano ad ammorbidirsi riaggiungete il pollo e fate saltare tutto insieme a fiamma vivace, aggiungete la salsa di soia e il curry a piacere e terminate la cottura facendo asciugare il sughetto. Si può aggiungere a piacere anche dello zenzero per rendere il tutto più fresco!
Veloce, simpatico e soprattutto buono!

Pubblicità

Panini dolci autunnali con cannella e zenzero

def

Qui da noi in genere il mese di ottobre è una delizia! Anche quest’anno non si è davvero smentito. Durante il giorno il clima è veramente mite, il sole è caldo e si può tranquillamente prendere il sole sulla spiaggia.
Ciò non toglie che è comunque autunno e la natura puntualmente ce lo ricorda. Ecco allora che mio figlio e mio marito si trasformano in accaniti segugi di funghi e castagne e, quando arrivano con i loro cestini colmi di queste bontà che questa terra generosa ci regala, svanisce anche la malinconia della bella stagione che se ne va.
Mi è venuto così il desiderio di preparare questi panini che hanno il profumo speziato che si addice molto a questa stagione.

Ingredienti:
450g di farina
90g di burro
1/2 cubetto di lievito di birra
un cucchiaino di sale
90g di zucchero di canna
250ml di latte
zenzero fresco
2 cucchiai di cannella
3 cucchiai di zucchero di canna (per il ripieno)

Procedimento:

Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito con un cucchiaio dei 90g di zucchero. Mentre il latte si raffredda, prendete una ciotola e metteteci dentro la farina, lo zucchero rimasto, il cucchiaino di sale e lo zenzero grattugiato (io ne ho usato un bel pezzo, dipende da quanto vi piace!). Aggiungete il latte con il lievito e mescolate, lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto sodo. Dategli una forma sferica e lasciate lievitare per un’ora.
Preparate il ripieno mescolando la cannella con lo zucchero e, trascorso il tempo di posa, l’impasto avrà raddoppiato il suo volume: tagliatelo a metà e stendete la prima parte su di un tagliere a formare un rettangolo, cospargetelo con il ripieno e chiudete il rettangolo come se steste piegando una lettera da imbustare, prima un lato poi l’altro, sovrapponendoli. A questo punto potete sbizzarrirvi con le forme: io ho tagliato delle striscioline e alcune le ho attorcigliate, altre lo ho avvolte su loro stesse formando delle girelle.
Ponete i panini sulla placca da forno (con la carta forno eh!) cospargeteli di granella di zucchero a piacere e cuocete a 250° per 10-15 minuti. Sono deliziosi e profumatissimi, ma il miglior modo per gustarli è quando sono ancora caldi, e la mattina a colazione potete scaldarli velocemente nel microonde, saranno gustosi e fragranti come apena sfornati!

Con questa ricetta partecipo al contest Cannella mon Amour di Blueberry Muffin Bakery

contestcinnamonmonamour

Tajine alla marocchina

Immagine 017

Di ricette per fare la tajine ce ne sono davvero tante : con pollo,con agnello ,con verdure e via dicendo.
Il punto fermo però è che ci sono sempre i ceci e le verdure che possono variare a secondo dei gusti.
Il nome tajine deriva dalla particolare pentola di coccio con il coperchio a punta in cui viene cotta questa preparazione.
Io volevo fare la tajine di sole verdure e questa mi è sembrata  la ricetta adatta.
Chi ama i sapori speziati tipici dell’oriente la troverà davvero gustosa.

 

 

INGREDIENTI

400g. di ceci lessati
3 pomodori
1 carota
1 peperone verde
1 cipolla
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di cumino
1 bustina di zafferano
1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
peperoncino piccante
1 mazzetto di prezzemolo
olio evo
sale ,pepe

Tritate la cipolla e fatela soffriggere con 4 / 5 cucchiai di olio , unite il mix di spezie , il peperoncino , le verdure tagliate a dadini , il prezzemolo e fate insaporire qualche minuto.
Unite i ceci e 0,5 dl di brodo vegetale (io ho usato l’acqua di cottura dei ceci), coprite e fate cuocere per 20 min.
Prima di servire fate riposare per 10 minuti.