Coniglio farcito

IMG_6514

Ci sono mille ricette relative al coniglio farcito (o in porchetta o come si voglia chiamare) a secondo della regione in cui ci si trova. Quello che sicuramente so è che è buonissimo in qualunque maniera lo si faccia. Dopo aver scartabellato un pò ho fatto la mia scelta apportando alcune modifiche.Ecco la mia ricetta.

Ingredienti:
1 coniglio di circa 1,200 kg.
300 g. di carne macinata di vitello
3 o 4 fette di prosciutto cotto
30 g. di parmigiano
un limone non trattato
origano, timo e maggiorana freschi tritati
30 g. di mandorle tritate grossolanamente
1/2 bicchiere di vino bianco
3 o 4 cucchiai di olio evo
3 cucchiai di aceto bianco
sale

Fatevi disossare il coniglio dal macellaio e dopo averlo lavato e asciugato appoggiatelo su di un tagliere. Preparate un trito con le erbe e condite la metà con l’olio, l’aceto, il succo di limone e il sale e versate questo composto sul coniglio, massaggiate per bene e lasciate marinare per circa 30 min. Intanto preparate il ripieno mescolando la carne con il parmigiano, la buccia grattata del limone ed il sale.
Trascorso il tempo della marinatura ricoprite il coniglio con le fette di prosciutto cotto e aggiungete il ripieno lasciando liberi i bordi.
Arrotolate il coniglio dalla parte della lunghezza e legatelo con lo spago da cucina, poi mettetelo in una teglia e fatelo rosolare con un filo di olio. Quando sarà ben colorito sfumatelo con il vino e mettetelo in forno a 180° per circa un’ora.
Mescolate le mandorle con le erbe rimaste e quando il coniglio sarà cotto slegatelo e cospargetelo con il trito.
Affettate e servite!

Pubblicità

Con tanto di cappello

MILLEFOGLIE DI FILETTO AI PORCINI PROFUMATA AL TIMO

2

Sfogliando il numero di ottobre di Sale e Pepe mi ha colpita la ricetta presentata dallo chef Denis Croce. L’ho trovata semplice da realizzare ma di grande effetto ed eccellentissimo gusto. Ve la propongo.

Ingredienti per 6 persone:
500g di filetto di manzo
200g di funghi porcini freschi
6 fette di pane in cassetta
aglio
olio evo
timo fresco
sale e pepe

Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli soffriggere in padella con olio e aglio, salate e pepate a piacere, insaporite con qualche foglia di timo e fate raffreddare. Prendete il filetto e tagliatelo a fettine sottili e salate e pepate anche questo. Con un coppapasta rotondo di circa 8 cm un pò unto incidete una fetta di pane ed eliminate l’eccesso, fate così per ogni fetta con un coppapasta diverso. La fetta di pane sarà la base della millefoglie quindi deve restare nella forma. Distribuite sullo strato di pane un cucchiaio dei funghi cotti prima e poi una fettina di filetto, continuando così fino alla cima del coppapasta, terminando con i funghi. Posizionate i coppapasta sulla placca da forno e cuocete a 200° o di più, in base a come vi piace la carne. Una volta cotti tirate via la placca dal forno e sfilate delicatamente i coppapasta.
Et voilà! Un secondo semplice che stupirà chiunque!